Cose da sapere sulla Piscina

Serve molto spazio per installare una piscina?

La nostra gamma di Piscine propone numerosi modelli a partire da 10 m². Le piscine più vendute normalmente non superano i 35 mq. E’ possibile installare facilmente una piscina in un piccolo terreno o in una casa di città. Il funzionario GM Pro è a tua disposizione per fornirti gratuitamente e senza impegno informazioni precise.

Una piscina consuma molta acqua?

Una piscina sottoposta a corretta manutenzione non necessita di essere vuotata ogni anno. Inoltre l’acqua delle piogge rappresenta un apporto naturale e gratuito. Il consumo d’acqua legato a una piscina è veramente minimo.

Serve un permesso per costruire una piscina?

La costruzione di una piscina è soggetta a regole urbanistiche che possono variare di comune in comune e da zona a zona.

Se la piscina deve essere costruita in un’area non soggetta a particolari vincoli paesaggistici, idrogeologici, ecc. normalmente si riesce ad ottenere il permesso di costruzione in poco tempo tramite una semplice dichiarazione preventiva dei lavori da depositare in Comune da parte di un vostro tecnico di fiducia (SCIA).

Il funzionario GM Pro potrà consigliare sulle normali azioni da seguire per l’iter comunale e noi potremo fornire tutti i disegni (in formato .dwg) della nostra piscina, documentazione tecnica necessaria, ecc. per permettere al tuo tecnico di operare nel minor tempo possibile.

Serve molto tempo per la manutenzione di una piscina?

La manutenzione della piscina è strettamente legata al suo ambiente (pavimentazione, piante nelle vicinanze, condizioni atmosferiche), al numero di persone che la utilizzano e al suo sistema di filtraggio.

Una piscina progettata bene necessita di meno di 30 minuti di manutenzione per settimana. L’Ufficio Tecnico Piscine è a tua disposizione per scegliere la soluzione più adatta alla tua situazione.

Ci saranno da pagare nuove tasse di lusso?

Avere una piscina sotto gli 80 mq non influisce a classificare di lusso la tua abitazione.

E’ da considerare di Lusso una casa che ha una PISCINA inferiore a 80 mq ed almeno altre 4 caratteristiche considerate di pregio (punto 8 del Decreto Ministeriale 2 Agosto 1969). Inoltre, l’acquisto di una piscina, se si sono ottenute le autorizzazioni di costruzione come previsto dalla legge, può beneficiare di aliquote di IVA agevolata.

Il funzionario GM Pro è a tua disposizione per fornire gratuitamente e senza impegno anche informazioni relative a tali agevolazioni. La presenza di una piscina è sempre un ottimo investimento perché può aumentare sensibilmente il valore dell’abitazione stessa ed il costo per realizzare una nostra piscina è sempre inferiore all’aumento di valore della casa dopo averla installata.

Una piscina non è ecologica?

Abbiamo affidato all’ente autonomo Symoe, specializzato nel calcolo delle emissioni di CO2, il compito di calcolare le emissioni di CO2 generate dalla costruzione di una piscina GM Pro. I risultati sono eccellenti.

La costruzione di una piscina genera emissioni inferiori a un viaggio di 15 giorni per 4 persone in Egitto (con partenza da Parigi).

Annualmente l’utilizzo di una piscina (quanto a elettricità, prodotti di trattamento, ecc.) rappresenta circa l’1,2% delle emissioni medie annue di CO2 di una famiglia francese, vale a dire l’equivalente di un’andata/ritorno in aereo Parigi-Nantes per una persona in classe economica (fonte: FPP Fédération des Professionnels de la Piscine).

Piscina ed ecologia non sono incompatibili, anzi. L’impatto della piscina è ulteriormente ridotto se si tiene conto della riduzione degli spostamenti grazie al divertimento a domicilio!

Mantenere una piscina costa tanto?

Il costo della manutenzione dipende dalla superficie della piscina, dalla profondità e dalla presenza o meno del riscaldamento.

In tutti i casi ammonta al massimo a qualche euro per giorno di utilizzo.

Un altro importante aspetto da notare è il filtraggio dell’acqua: le nostre piscine hanno un sistema di filtraggio adeguato alla  dimensione della piscina stessa, il quale consente un tempo di ricircolo di circa 3 ore.